Linee guida IA nella scuola
LINEE GUIDA PER L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
Principi Guida per l'Istruzione
La diffusione dei sistemi di IA nell’istruzione è considerata fondamentale per promuovere una formazione digitale di alta qualità. L'obiettivo è consentire a tutti – studenti e insegnanti – di acquisire e condividere le competenze digitali necessarie, inclusa l'alfabetizzazione mediatica e il pensiero critico, per partecipare attivamente alla società e ai processi democratici.
Il sistema educativo deve ispirarsi a principi etici fondamentali per un uso affidabile dell’IA, quali: intervento umano, equità, benessere, sicurezza, riservatezza, non discriminazione e protezione dei dati personali.
Circolare n.74 Linee guidaIA nella scuola
Allegato: Linee guida IA
Quadro normativo di riferimento: REGOLAMENTO (UE) DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO 13 GIUGNO 2024/1689, «CHE STABILISCE REGOLE ARMONIZZATE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MODIFICA I REGOLAMENTI (CE) N. 300/2008, (UE) N. 167/2013, (UE) N. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1139 E (UE) 2019/2144 E LE DIRETTIVE 2014/90/UE, (UE) 2016/797 e (UE) 2020/1828» (di seguito, anche «AI Act» o «Regolamento»), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea (GUUE, 2024/1689, 12 luglio 2024)