Centro sportivo studentesco
Motivazione: Il CSS intende promuovere l’attività psicomotoria, ludico-sportiva atta a strutturare la personalità dell’alunno nel periodo adolescenziale. Il progetto intende formare un gruppo sportivo pomeridiano che permetta la partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi tramite allenamenti specifici delle discipline a cui la scuola intende aderire.
Finalità: avviare gli studenti a discipline meno diffuse in Italia come: il badminton, il floorball, il golf, gli scacchi, la capoeira, il Qigong e le danze popolari, tradizionali, internazionali e tutto quello che sia atta a interagire con una scuola sempre più multietnica, partecipando a tutte le attività di learnig social sport; trasversali a tutte le discipline scolastiche. Attraverso la vela e lo sci intende aderire a tutti i progetti che prevedano l’educazione al rispetto e alla conoscenza dell’ambiente naturale come fonte di energia e divita di relazione con settimane azzurre e settimane bianche e giornate sulla neve e sulla vela.
Attività: si intendono perseguire risultati sportivi nei giochi sportivi studenteschi partecipando alle seguenti discipline sportive: pallavolo, pallacanestro, arrampicata sportiva, badminton, floorball, campestre, atletica leggera, attività natatorie, calcio a 5 (super classe cup, torneo corriere dello sport), mille di Miguel, Volley, Scuola, vela, sci alpino, tennis tavolo, orienteering. Si intendono coinvolgere i tecnici delle federazioni sportive che si rendano disponibili a fare lezioni tecniche per le attività sportive già praticate e far conoscere quelle nuove come ad esempio il rugby etc…e tutti gli enti che propongano attività di miglioramento posturale, medico-sportivo e di pronto soccorso e di sensibilizzazione a stili di vita corretti, salvamento in acqua, difesa personale. Incentivare tutti i progetti di LEARNIG SOCIALSPORT che si presenteranno durante l’anno scolastico in corso.